"La campagna toscana è stata costruita come un’opera d’arte da un popolo raffinato, quello stesso che ordinava nel ‘400 ai suoi pittori dipinti ed affreschi:
è questa la caratteristica, il tratto principale calato nel corso dei secoli nel disegno dei campi, nell’architettura delle case toscane.
È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi rurali come se non avesse altra preoccupazione che la bellezza."
Henri Desplanques
A metà strada tra Firenze e Siena, Panzano in Chianti è situato nel cuore delle colline e dei famosi vigneti del Chianti Classico.
Paesaggi e viste suggestive che raccontano di tradizioni secolari, di cultura e arte, di passione per la terra e per il buon vino e di una storia antica racchiusa tra le mura dei tanti borghi medievali: Panzano in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti.
E poi ancora l'arte universale di Firenze e Siena, gioielli di cultura e tradizione.